Quanti di voi si ritrovano ancora fette di pandoro tristemente abbandonate nella credenza?!…Se non vi va più di mangiarle ricoperte solo dallo zucchero a velo, vi propongo questa ricetta del “riciclo” che darà al vostro pandoro più gusto e un aspetto più invitante!
Ingredienti per 4 monoporzioni
-Per la crema zabaione:
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai di Marsala
-Per la base:
4 fette di pandoro
4 cucchiai di Marsala
½ bicchiere d’acqua
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
- Ricavate 4 fette dal pandoro tagliandolo a dischi dalla base. Utilizzate lo stesso bicchiere (o stampo in cui presenterete il dolce) per coppare ogni fetta, ottenendo così 4 mini dischi, che porrete alla base del bicchiere.
- Scaldate ½ bicchiere d’acqua con lo zucchero, e mescolate finché lo zucchero non sarà completamente sciolto. Toglietelo dal fuoco e aggiungete il Marsala (avrete ottenuto una sorta di sciroppo liquoroso). Imbevete i dischi di pandoro con lo sciroppo, versandolo sopra con un cucchiaio. Lasciate impregnare la base e nel frattempo dedicatevi alla crema.
- Versate dell’acqua, a circa metà altezza, in un pentolino (dal diametro superiore a quello che conterrà i tuorli e lo zucchero), e ponetelo sul fuoco a fiamma bassa (l’acqua deve scaldarsi senza raggiungere il bollore).
- Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi; aggiungete i tuorli e lo zucchero in un pentolino, e con uno sbattitore elettrico mescolateli per circa 5 minuti. Aggiungete il Marsala e ponete il pentolino sull’altro a bagnomaria. Continuate a mescolare con le fruste elettriche per altri 5 minuti. Vedrete il vostro composto raddoppiare di volume e assumere una consistenza cremosa. La preparazione a bagnomaria vi darà la certezza che i vostri tuorli siano sterilizzati con il calore.
- Lasciate raffreddare la crema alcuni minuti e continuate a mescolare di tanto in tanto (per evitare che il Marsala si separi). Versate lo zabaione nei bicchieri con alla base il pandoro, spolverizzate sopra un po’ di cannella, se gradite, e servite.