La ricetta di oggi ha origine, durante il mio Erasmus, in un giorno di -15° in Germania, a ora di cena. Aprendo il frigorifero mi si palesa la dura realtà che non ho fatto la spesa da giorni…e, tra il freddo e l’orario di chiusura dei supermercati abbondantemente superato, mi ritrovo soltanto una zucchina, reduce nello scomparto della frutta e verdura, quel che rimane di una vaschetta di Philadelphia, e alcune fette di speck, che erano state risparmiate dal panino del giorno prima. Un po’ scettica, affronto la preparazione di una pasta improvvisata. Il risultato è stato sorprendente!!! Negli anni l’ho perfezionata e ve la propongo oggi con l’aggiunta di basilico e curcuma. Un ricetta semplice, ma sfiziosa.
Ingredienti per 4 persone:
2 zucchine medie
4 cucchiai di Philadelphia
5 fette di speck
4 foglie di basilico
400 gr di pasta
Olio q.b.
Sale, pepe e curcuma
Procedimento:
- Lavate, pelate e tagliate a pezzi le zucchine. Ponetele in un cutter insieme all’olio, il Philadelphia, il sale, il basilico, il pepe e la curcuma (questa spezia, oltre al sapore, conferirà colore al pesto ottenuto, che apparirebbe altrimenti quasi bianco).
- In una padella scaldate un po’ d’olio e fate rosolare lo speck, lasciandolo morbido. Spegnete il fuoco e unite il pesto di zucchine.
- Cuocete la pasta e scolatela al dente (tenete un po’ d’acqua di cottura da parte per risottare la pasta in padella, se dovesse servire). Unite la pasta al pesto e ultimate la cottura in padella. Una volta amalgamata, impiattate la pasta e se si desidera servite con una grattugiata di parmigiano sopra.