Voglia di pizza e birra per cena? Prepariamo una fragrante pizza alla Romana.
La pizza ha un gusto speciale se la facciamo noi!!!
Ingredienti per due pizze da 30 cm
Per la base:
500 gr di farina 0
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
250 ml di acqua tiepida
½ bustina di lievito di birra in polvere
Per il condimento:
400 gr di pelati
sale
olio evo
origano
2 mozzarelle
8 filetti di acciughe
Procedimento:
- Versate la farina su una ciotola, praticate un incavo al centro molto grande, e tre incavi piccoli intorno a quello centrale. Versate il sale in un incavo, lo zucchero nell’altro e infine il lievito in polvere in quello più distante (il lievito infatti non deve entrare a contatto con il sale, ma con lo zucchero, che ne attiva gli enzimi lievitanti).
- Nella cavità al centro versate, a filo, l’acqua e iniziate a mescolare con l’aiuto di una forchetta. Non appena potrete, lavorate il composto con le mani e trasferitelo su una spianatoia, per facilitarvi i movimenti e la lavorazione. Se serve inglobate, a poco a poco, altra farina, per evitare che la pasta si attacchi alle mani e al piano di lavoro.
- Lavorate per almeno 10 minuti, e sbattete il panetto più volte per renderlo immediatamente più soffice. Formate una palla, ponetela in una ciotola oleata, praticate una forma ad x con il palmo della mano e coprite con della pellicola (per evitare che la pasta secchi). Lasciate lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, il vostro impasto sarà raddoppiato/triplicato di volume. Ricavate due panetti e con l’aiuto di un mattarello stendete due basi per pizza. In base alla forma della teglia, date alla pasta una forma circolare o rettangolare. Ponete sulle teglie uno strato di carta forno e disponete sopra le basi.
- Versate in una ciotola i pomodori pelati, unite il sale e l’olio evo. Disponete la salsa sulle basi per pizza con l’aiuto di un cucchiaio (non coprite anche i bordi, che rischierebbero, altrimenti, di bruciarsi in cottura).
- Accendete il forno alla massima potenza, attendete che giunga a temperatura, e infornate le basi. Trascorsi 5 minuti abbassate la temperatura del forno a 200-220° (la temperatura si riferisce a forno statico).
- Tagliate la mozzarella a dadini e metteteli a scolare in uno scolapasta. Tagliate i filetti di acciuga a metà. Non appena le basi saranno dorate, sfornatele, disponete sopra i dadini di mozzarella e le acciughe e rimettetele in forno, per ultimare la cottura (e far sciogliere la mozzarella).
- Sfornate le pizze e spolverizzate con abbondante origano prima di servire.