Che domenica sarebbe, senza le lasagne al ragù?
Ingredienti per 8 persone:
1 kg di lasagne
500 gr di besciamella
800 gr di ragù
Sale
300 gr di formaggio filante
150 gr di parmigiano grattugiato
Procedimento:
- Preparate il ragù il giorno prima, seguendo la ricetta base del Ragù e riscaldatelo all’occorrenza.
- Preparate una besciamella lenta (ingredienti e passaggi li trovate qui Besciamella).
- Tagliate il formaggio a fette non troppo sottili.
- Se il tipo di lasagne necessita un minuto di cottura, portate a bollore una pentola capiente di acqua con un cucchiaio di olio (eviterà di far attaccare la pasta), salatela e immergete quattro lasagne per volta, sbollentatele e scolatele. Adagiatele su un panno e immergete le successive, procedendo così, e nel frattempo componendo la vostra lasagna, seguendo i passaggi riportati sotto. Se invece le lasagne cuociono direttamente in forno procedete come segue.
- Versate una mestolata di ragù nel fondo della lasagnera e spargetelo. Adagiate le lasagne e rivestite il fondo, versate sopra una mestolata di besciamella e poi una di ragù ricoprendo la superficie, aggiungete uno strato di formaggio e di parmigiano. Coprite con il successivo strato di lasagne e ripete i passaggi.
- Giunti all’ultimo strato versate il ragù rimanente, versate abbondante besciamella. Non aggiungete più il formaggio, ma solo abbondante parmigiano (che in forno gratinerà).
- Mettete le lasagne a cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, trascorsi i quali abbassate la temperatura a 170° e cuocete per altri 10 minuti. A forno spento lasciate riposare le lasagne per altri 10 minuti circa, sfornatele e fate intiepidire prima di servirle.