Oggi è Martedì grasso e si conclude così la settimana del Carnevale. Ho pensato di chiudere il menù dell’occasione proponendovi una pasta “arlecchino”, ispirata da un formato coloratissimo che ho acquistato proprio ieri.
Ingredienti per 4 persone:
200 ml di panna da cucina
½ costa di porro
400 gr di salsiccia
Sale, pepe, prezzemolo
Olio
400 gr di pasta corta
2 cucchiai di parmigiano
Procedimento:
- In una padella antiaderente ben calda fate sudare (quindi senza aggiungere olio) l’interno della salsiccia (la parte senza budello). Mescolate e fate rosolare nello stesso grasso della carne. Spegnete la fiamma e mettete la salsiccia in un piatto.
- Lavate e tagliate sottilmente il porro. Aggiungete un filo di olio nella padella dove avete rosolato la salsiccia e fate sbianchire il porro. Aggiungete la salsiccia che avete messo da parte e rosolate insieme per alcuni minuti.
- Aggiungete la panna, il sale e il pepe e lasciate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto (se serve aggiungete un po’ d’acqua per evitare che la panna asciughi troppo).
- Tagliate sottilmente il prezzemolo e aggiungetelo qualche minuto prima di ultimare la cottura del vostro sugo.
- Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete la pasta. Qualche minuto prima che sia al dente, scolatela e ultimate la cottura in padella. A fiamma spenta, mantecate con il parmigiano, impiattate e servite.