Ingredienti per 4 persone:
300 g di zucca
3 carote
1 patata
½ cipolla
Olio
Sale
Pepe, curcuma e noce moscata
4 cucchiai di semi di lino
Procedimento:
- Lavate e sbucciate le carote e la patata. Sbucciate e tagliate a pezzi la zucca. Fate bollire il tutto in una pentola d’acqua salata, per almeno mezz’ora.
- Lavate, sbucciate e tagliate finemente la cipolla. Rosolatela in un filo d’olio in una padella antiaderente capiente. Non appena sarà sbianchita potete spegnere la fiamma.
- Appena le verdure saranno cotte, passatele al mixer, ottenendo una purea cremosa (aggiungendo anche il brodo di cottura). Versate la purea nella padella contenente la cipolla e fate cuocere per circa 10 minuti. Aggiungete il sale, il pepe, la curcuma e la noce moscata, e fate rilasciare l’aroma prima di spegnere la fiamma.
- Servite in piatti fondi, con sopra un filo d’olio a crudo e un cucchiaio di semi di lino (che daranno croccantezza alla vellutata, oltre ad apportare altre componenti benefiche al piatto).
Mi piace molto il modo in cui descrivi la realizzazione. Trovo molto pacato come spieghi passo-passo!
…e anche io la mia variante l’arricchisco coi semi di lino 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh grazie! Deviazione professionale!…il fatto di essere docente (o per meglio dire docente quando possibile), ti fa acquisire un modo espositivo quanto più possibile chiaro e dettagliato….i semi di lino sono davvero l’ideale per questo tipo di arricchimenti, danno un contrasto di consistenza, senza alterare il gusto principale! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona