Ingredienti per 4 persone:
2 peperoni rossi
1 cipolla media
Basilico
Sale
½ peperoncino
Olio evo
400 gr di pasta corta
Procedimento:
- Pelate, servendovi di un pelapatate, la buccia dei peperoni (questo passaggio li rende più digeribili), rimuovete i semi e la parte bianca all’interno. Sciacquate leggermente e dadolate i due peperoni (non serve un taglio troppo piccolo, perché il tutto andrà frullato).
- Sbucciate e tagliate la cipolla. Fatela appassire leggermente all’interno di una padella antiaderente (non aggiungete olio), unite i peperoni e lasciateli ammorbidire, mescolando di tanto in tanto, per non farli attaccare. Trascorsi 5 minuti versate un filo di olio e lasciatelo sfrigolare. Aggiungete un po’ d’acqua, salate, e lasciate stufare le verdure per circa 10 minuti, a fiamma bassa.
- Prendete un cutter e trasferite le verdure nel bicchiere contenente le lame. Aggiungete 2 cucchiai di olio evo, il ½ peperoncino privato dei semi interni (se poco piccante potete aggiungerne uno intero), il basilico lavato precedentemente (la quantità di foglie è a vostro gradimento, io ne ho utilizzate 8 piccole) e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e versate la pasta. Un minuto prima che sia al dente, scolatela e trasferitela nella padella dove avete cotto le verdure. Unite il sugo e mantecate la pasta per 1 minuto. Impiattate e servite con delle foglie di basilico sopra.
…quando dicesi che basta poco per creare un nobilissimo primo piatto! 😉 …ma bisogna avere gli strumenti per renderlo tale e di sicuro a te non mancano affatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Grazie! Eheh la creatività è uno strumento fondamentale, ma per alcune ricette servono anche gli strumenti di cucina necessari, come il cutter o un mixer ad immersione, come in questo caso. La qualità dei prodotti resta lo strumento di partenza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In verità gli strumenti fondamentali sono talento e fantasia… e credo proprio che tu ne sia piena zeppa😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero onorata! Soprattutto perché talento e fantasia sono alla base del tuo blog e del tuo mondo della cucina! Sempre un piacere confrontarsi con chi ha questa passione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
… è davvero reciproco il piacere😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona