Ingredienti per 4 persone:
2 peperoni rossi
1 patata grande
1 cipollotto
Sale, pepe, peperoncino
6 foglie di menta
4 foglie di basilico (più quelle per guarnire il piatto)
Olio evo
80 gr di caprino**
** potete sostituirlo con 80 gr di robiola o spalmabile tipo Philadelphia.
Procedimento:
- Lavate e fate bollire la patata per circa 30 minuti. Scolatela e lasciatela raffreddare. Poi sbucciatela e tagliatela a cubi di media grandezza.
- Nel frattempo rimuovete la pelle dai peperoni servendovi di un pelapatate (questo passaggio li renderà più digeribili) e dadolateli. Tagliate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in un filo di olio all’interno di una padella antiaderente. Non appena sarà dorato unite i peperoni e fateli rosolare e cuocere per 15 minuti, a fiamma bassa (se necessario aggiungete un po’ d’acqua per non farli bruciare).
- Traferite i peperoni e la patata all’interno di un cutter. Unite il sale, 2 cucchiai di olio evo, ½ cucchiaio di peperoncino, la menta e il basilico e frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Versate nei piatti.
- Lavorate il caprino insieme ad un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e di pepe. Formate delle quenelle con l’aiuto di due cucchiai e adagiatele sulla crema di peperoni.
- Completate il tutto con una spolverata di pepe, un giro di olio e due foglie di basilico.