Ingredienti per 2 persone:
1 peperone rosso medio
1 cipolla bianca piccola
1 carota
¼ di cavolo verza
6 fette finissime di lonza di maiale
5 cucchiai di salsa di soia
Sale, pepe bianco
Olio evo
½ peperoncino
2 nidi di vermicelli di soia
Procedimento:
- Sbucciate e tagliate finemente la cipolla e la carota. Dadolate il peperone e tagliate il cavolo verza a strisce sottili e poi in parti più piccole (consiglio il classico taglio a chiffonade).
- Rosolate la cipolla in un filo di olio evo, all’interno di una padella antiaderente capiente, unite la carota e il peperone e lasciate ammorbidire le verdure a fiamma bassa, mescolando frequentemente. Trascorsi circa 10 minuti unite il cavolo verza.
- Tagliate a straccetti le fettine di lonza e unitele alle verdure, non appena saranno sigillate versate 3 cucchiai di salsa di soia. Unite il peperoncino, privato dei semi, tagliato finemente, e il pepe bianco, e versate ½ bicchiere d’acqua intiepidita, in modo tale che glassi il fondo della salsa di soia e leghi le verdure. Non appena sarà cotta la carne (circa 8 minuti dopo averla aggiunta in padella), spegnete la fiamma.
- Portate a bollore una pentola d’acqua e salatela leggermente (non aggiungete la solita quantità di sale, perché il condimento sarà molto sapido), immergete i nidi di pasta
e, non appena saranno ammorbiditi, separate i vermicelli con una forchetta. Questa pasta cuoce in circa 3-5 minuti, quindi non appena sarà al dente scolatela (mantenete un bicchiere di acqua di cottura da parte, perché potrebbe servire dopo) e bloccate la cottura sciacquandola velocemente sotto il getto dell’acqua fredda.
- Riaccendete la fiamma sotto la padella contenente il condimento e versate la pasta, unite altri 2 cucchiai di salsa di soia e mescolate bene, in modo tale che la pasta assuma quel colore bruno e si unisca al condimento. Se vi sembra troppo asciutta aggiungete un po’ di acqua di cottura e mescolate bene. Impiattate e servite.