Ingredienti:
1 avocado maturo
1 peperoncino verde (Jalapeño)
½ cipolla bianca
1 pomodorino **
Il succo di ½ lime (o limone)
Sale, pepe
Olio evo
** nella ricetta originale non è previsto, ma l’ho aggiunto perché si sposa bene con l’acidità del lime e dona colore alla salsa.
Procedimento:
- Tagliate a metà l’avocado e rimuovete il seme all’interno. Con l’aiuto di un cucchiaio prelevate la polpa (se il frutto è maturo, riuscirete a fare questa operazione senza difficoltà) e spremete sopra il lime in modo da non farla ossidare.
- Sbucciate la cipolla e tagliatela a metà. Tagliate il peperoncino per lungo e rimuovetene i semi (la salsa risulterebbe altrimenti troppo piccante).
- Mettete la polpa dell’avocado, la cipolla, il pomodorino, e il peperoncino all’interno di un cutter. Aggiungete 1 cucchiaio di olio, il sale, il pepe e altro succo di lime.
- Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate la salsa in una ciotolina.
Consigli:
- Se non servite subito la vostra guacamole, vi consiglio di metterla in frigo coperta da uno strato di pellicola.
- Potete accompagnarla con dei nachos o come salsa per delle tortillas.
