Ingredienti per 2 persone:
200 gr di riso classico
1 litro di brodo di carne
½ cipolla bianca
150 ml di birra
Olio evo
Sale, pepe, noce moscata e timo (potete utilizzare quello secco in spezia)
25 gr di burro
Parmigiano q.b.
80 gr di guanciale a stick
Procedimento:
- Preparate il brodo di carne mettendo in una pentola di acqua fredda 100 gr di bocconcini di manzo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla e 2 pomodorini. Salate e fate cuocere per circa ¾ d’ora.
- Sbucciate e tagliate finemente la cipolla. Versate un filo di olio in una pentola antiaderente e aggiungete la cipolla, fatela rosolare e aggiungete il riso per tostarlo insieme. Sfumate con la birra e lasciate evaporare l’alcool.
- Aggiungete poco alla volta il brodo ben caldo, pepate e insaporite con noce moscata e timo (questa spezia si sposerà bene con le note della birra e del guanciale). Continuate ad aggiungere brodo e a mescolare, cuocendo a fiamma bassa, e assaggiate per regolare di sale (se necessario aggiungetene poco, perché poi mantecherete con il parmigiano).
- Negli ultimi minuti di cottura del riso, scaldate una padella antiaderente e non appena sarà ben calda mettete a cuocere il guanciale (non aggiungete olio, perché il calore farà sciogliere il grasso del guanciale e sarà già unto in pochi secondi). Appena sarà ben rosolato, spegnete la fiamma e asciugate il grasso in eccesso con un foglio di carta assorbente.
- Spegnete la fiamma al risotto e mantecatelo con i burro,
mescolate e lasciatelo pochi minuti a riposare coperto con il coperchio. Aggiungete il parmigiano (quantità a vostra scelta) e mescolate fino a farlo sciogliere completamente e legare il risotto.
- Impiattate con il guanciale croccante sopra e servite.
