Ingredienti per 2 persone:
10 castagne
½ porro
1 rametto di rosmarino fresco
100 ml di vino bianco secco
1 litro di brodo vegetale
Sale, pepe, noce moscata
200 gr di riso classico
25 gr di burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Preparate il brodo vegetale con sedano, carote e cipolla (fatelo cuocere ¾ d’ora partendo da acqua fredda e salata), oppure utilizzate il dado vegetale sciolto in acqua in ebollizione.
- Nel frattempo sciacquate le castagne e incidete la parte esterna formando una X con la punta del coltello.
- Fate bollire le castagne per circa mezz’ora, scolatele, pelatele e tagliatele a pezzi più piccoli.
- Tagliate il porro a metà e rimuovete due strati esterni. Sciacquatelo e tagliatelo finemente.
- Versate un filo di olio in pentola e fate rosolare il porro. Aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool.
- Aggiungete il brodo a poco a poco e fate cuocere lentamente il vostro risotto, mescolando per non farlo attaccare. Salate, pepate e grattugiate la noce moscata. Tagliate finemente il rosmarino con le forbici da cucina e unitelo al risotto.
- A metà cottura del riso aggiungete le castagne e mescolate bene.
Procedete ad aggiungere il brodo fino a portare a cottura il riso (circa 20 minuti). Spegnete la fiamma e mantecate con il burro e il parmigiano.
Mescolate, impiattate e servite.
Le castagne nel risotto non le avevo mai viste …. interessante.
Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la prima volta che lo faccio, mi erano avanzate delle castagne dal giorno prima per San Martino. Il risultato mi è piaciuto molto ed è nata la ricetta! Grazie! A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per l’azzardo.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😆
"Mi piace""Mi piace"