Ingredienti per 4 persone:
2 seppie grandi (circa 500 gr)
2 vesciche contenenti il nero
1 cipollotto
1 spicchio di aglio
Olio evo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
50 ml di vino bianco secco
Sale, pepe
400 gr di spaghetti
Procedimento:
- Lavate e pulite le seppie. Fate attenzione a rimuovere le vesciche, e mettetele da parte. Tagliate a striscioline la seppia.
- Tagliate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in un filo di olio all’interno di una pentola antiaderente, insieme allo spicchio di aglio. Rimuovete l’aglio dopo pochi minuti. Unite le seppie. Rosolatele insieme al cipollotto e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcool.
- Unite il concentrato di pomodoro, le vesciche, salate, pepate e mescolate.
Aggiungete dell’acqua fino a coprire il contenuto, mettete il coperchio e lasciate cuocere, a fiamma bassa, per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
- Controllate che il vostro sugo si sia ristretto e spegnete la fiamma. Portate a bollore l’acqua per la pasta, salate e fate cuocere gli spaghetti.
- Un minuto prima che siano al dente, scolate gli spaghetti e uniteli al sugo. Ultimate la cottura, facendo legare la pasta al nero.
- Impiattate e servite. Se gradite potete aggiungere del parmigiano grattugiato sopra.