Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pesce spada
1 melanzana piccola
1 peperone rosso
1 peperone verde
1 patata
1 cipolla
1 costa di sedano
30 gr di olive verdi
30 gr di pinoli
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di aceto
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
300 gr di passata di pomodoro
Sale, pepe
150 ml di olio evo
Procedimento:
- Sbucciate la cipolla e tagliatela finemente. Mondate e dadolate il sedano, la melanzana, i peperoni e la patata (quest’ultima tagliatela in pezzi molto piccoli, per velocizzarne la cottura).
- Versate l’olio di oliva all’interno di una padella capiente e antiaderente. Dovete rosolare tutte le verdure, una alla volta. Iniziate dalla cipolla,
lasciatela sbianchire e trasferitela in un piatto.
- Procedete a rosolare il sedano (bastano pochi minuti), salatelo leggermente
e trasferitelo nel piatto, accanto alla cipolla.
- Rosolate la patata, salatela e fatela cuocere finché appare ben dorata.
Scolatela e tamponate l’olio in eccesso con un foglio di carta assorbente.
- Rosolate la melanzana e salatela.
Fatela scolare e trasferitela in un piatto.
- Infine rosolate e fate cuocere i peperoni per una decina di minuti.
Salateli e trasferiteli in un piatto.
- In una padella antiaderente fate tostare i pinoli.
- Dadolate le fette di pesce spada e fatelo rosolare per pochi istanti nella padella dove avete cotto le verdure. Salatelo.
- Unite nella padella tutte le verdure e non appena sentirete sfrigolare, aggiungete lo zucchero, l’aceto e il pepe. Unite le olive (denocciolate e tagliate in quattro parti) e mescolate bene.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro e la passata. Diluite il tutto con mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere per 15-20 minuti, fin quando il fondo di cottura non si sarà ben ristretto.
- Aggiungete i pinoli tostati, impiattate e servite.