Ingredienti per uno stampo a cerniera da 24 cm:
125 g di farina 00
125 g di fecola di patate
200 g di burro
230 g di zucchero a velo (+ quello per decorare)
4 uova
La buccia di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
5 g di lievito per dolci
Per la crema:
230 g di panna da montare
75 g di latte condensato
1 cucchiaio di miele millefiori o d’acacia
Procedimento:
- Lavorate il burro a pomata con lo zucchero a velo, con l’ausilio delle fruste elettriche, per almeno 5 minuti.
- Aggiungete le uova al composto e mescolate bene per altri 5 minuti. Unite la buccia grattugiata del limone e 1 pizzico di sale.
- Setacciate la farina con la semola e il lievito. Unite le farine al composto, poco per volta, continuando a mescolare. Disponete un foglio di carta forno sul fondo della teglia a cerniera, chiudete intorno l’anello e imburratelo.
- Versate il composto della torta e infornate in forno preriscaldato a 180°. Fate cuocere 30-40 minuti (il tempo dipende dalla temperatura raggiunta dal forno, sfornate una volta che la superficie apparirà ben dorata e fate la prova stecchino, se appare asciutto dopo essere inserito fino al cuore della torta, è pronta).
- Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di sformarla.
- Preparate la crema unendo il miele al latte condensato (se volete preparare il latte condensato in casa, seguite la ricetta Latte condensato senza lattosio). Versate la panna da montare fredda nel contenitore e montatela leggermente, unite il latte condensato con il miele e montate il tutto ben fermo. Trasferite la crema in frigorifero se non dovete farcire subito la vostra torta.
- Una volta pronti per assemblare la vostra Kinder Paradiso fatta in casa, tagliate la torta con un coltello seghettato. Disponete la crema su uno strato e disponete sopra l’altro. Decorate con lo zucchero a velo. Vi consiglio di tenere la torta in frigorifero almeno un’oretta prima di servirla, acquisterà un sapore più armonioso e una consistenza simile a quella della tortina originale.
Wow davvero bella, i miei complimenti per l’esecuzione della ricetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! Una torta che non delude mai! ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Sicuro. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"