Perché il peperone a ferragosto non può mancare!
Ingredienti:
1 peperone rosso
30 gr di burro
30 gr di farina
250 ml di latte
Sale, pepe, noce moscata
Olio
Basilico e prezzemolo
100 gr di scamorza
100 gr di parmigiano grattugiato
250 gr di lasagne
Procedimento:
- Lavate e cuocete in forno il peperone a 180° per 20-30 minuti (giratelo a metà cottura per farlo cuocere bene da ambo i lati). Sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
- Preparate il roux facendo sciogliere il burro e la farina all’interno di un pentolino, mescolate e unite il latte, il sale, il pepe e la noce moscata. Continuate a mescolare fino ad ottenere una besciamella fluida ed omogenea, non troppo densa.
- In un cutter frullate il peperone insieme a due cucchiai di olio, il sale, il pepe, un rametto di prezzemolo e di basilico.
- Unite la crema di peperone alla besciamella e mescolate bene per amalgamarli. Lasciate raffreddare.
- Portate a bollore l’acqua per sbollentare le lasagne, salatela e immergete 2 lasagne per volta, lasciatele 2 minuti, scolatele e adagiatele su un canovaccio. Procedete così fino ad ultimarle.
- Preparate la vostra lasagna, stratificando la pasta, la besciamella ai peperoni, le fette di scamorza e il parmigiano. Procedete fino a comporre almeno 5 strati.
- Infornate in forno preriscaldato a 200° e cuocete per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
…anche se in questo caso si adoperano ingredienti distanti dal mio regime alimentare, la trovo una proposta molto raffinata! Complimenti 😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie come sempre! Con ingredienti vegani sono certa che saprai farne una versione prelibata!
"Mi piace"Piace a 1 persona