Ingredienti:
350 g di pesce spada (un trancio)
1 melanzana piccola
100 g di pomodorini ciliegino
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Scorza di 1 limone non trattato
Foglie di menta e basilico q.b.
Sale, pepe e 1 peperoncino
Olio evo
400 g di pasta formato calamarata
Procedimento:
- Lavate la melanzana e i pomodorini. Tagliate in pezzi piccoli i pomodorini, dadolate la melanzana e il trancio di pesce spada.
- Fate rosolare uno spicchio di aglio all’interno di una padella antiaderente, in cui avrete versato l’olio d’oliva. Aggiungete le melanzane e fatele dorare. Unite i pomodorini e dopo qualche minuto il pesce spada. Fate rosolare per almeno 5 minuti. Salate e pepate e aggiungete il peperoncino tagliato finemente e privato dei semi.
- Portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela e aggiungete la calamarata. Unite al condimento in padella 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, le foglie di menta, di basilico e la scorza del limone tagliata finemente (o grattugiata, la quantità dipende dal vostro gusto), diluite il concentrato con mezza mestolata di acqua di cottura della pasta. Fate restringere il fondo di cottura (5 minuti). Spegnete la fiamma.

- Due minuti prima che la pasta sia al dente, scolatela e ultimate la cottura in padella. Impiattate e servite con delle foglie di basilico e menta a crudo, un filo di olio e una spolverata di pepe (se gradite).