Ingredienti per 4 persone:
1 mazzo di basilico
30 g di pinoli
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
½ spicchio di aglio
Sale e olio evo q.b.
400 g di trofie fresche
Procedimento:
- Tenete a bagno il basilico qualche minuto e sciacquatelo. Asciugatelo bene. Portate a bollore una pentola di acqua, salatela e sbollentate il basilico per 1-2 minuti. Prelevate le foglie dalla pentola, con l’aiuto di una schiumarola (così potrete tenere l’acqua in cui avete immerso il basilico, per cuocere la pasta) e immergetele in acqua e ghiaccio. Questo passaggio serve a non far annerire il pesto.
Lasciate il basilico immerso in acqua e ghiaccio finché non sarà freddo. Scolatelo e rimuovete l’acqua in eccesso dalle foglie, strizzandole. Trasferitele in un cutter e unite i pinoli, il sale, il parmigiano, l’aglio (se lo gradite) e l’olio. Frullate a scatti e aggiungete olio se necessario. Procedete fino ad ottenere un pesto cremoso e omogeneo.
Cuocete la pasta fresca nell’acqua in cui avete sbollentato il basilico, scolatela e conditela con il pesto. Impiattate e se gradite aggiungete dei pinoli sopra prima di servire la pasta.
Uno dei miei piatti preferiti. Complimenti per la presentazione.
Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore! È anche uno dei miei piatti preferiti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai tirato fuori un verde che nemmeno in Amazzonia riesce ad esser così! Bravissima… i miei complimenti più sentiti😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah grazie Chef! Effettivamente è stato proprio il colore del basilico a fare la differenza. Merito dell’orto di campagna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandioso😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona