Ingredienti:
150 g di lenticchie bollite e salate
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
3-4 cucchiai di pangrattato (se serve potete aggiungerne di più)
Pepe, foglie di salvia
1 scalogno
Sale, noce moscata
75 ml di passata di pomodoro
Olio evo
Procedimento:
- Dopo aver tenuto le lenticchie in ammollo per 1 notte, sciacquatele e versatele in una pentola di acqua fredda (l’acqua deve essere un dito sopra il volume delle lenticchie). Dal bollore, fate cuocere per almeno 20 minuti. Salate verso la fine. Spegnete la fiamma, frullate fino ad ottenere una purea. Lasciate raffreddare all’interno di un contenitore.

- Nel frattempo sbucciate lo scalogno e affettatelo sottilmente. Fatelo rosolare in un filo d’olio, all’interno di una pentola antiaderente. Unite la passata di pomodoro, il sale, il pepe e la noce moscata. Fate cuocere per 15 minuti e poi unite le foglie di salvia. Mantenete la fiamma accesa al minimo e lasciate sobbollire.
- Unite alla purea di lenticchie l’uovo, il parmigiano, il pepe e il pangrattato. Amalgamate il tutto, se serve aggiungete altro pangrattato, per formare le polpette. Unitele al sugo. Fate cuocere per 10-15 minuti. Impiattate e servite con un filo di olio evo a crudo e qualche foglia di salvia.
SPET-TA-CO-LA-RI 😉👍 i miei complimenti!!!! Sembrano gustosissime
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Chef! Apprezzo davvero tanto i tuoi complimenti! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbraccio ricevuto e ricambiato con l’augurio di trascorrere uno splendido week-end!😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio l’augurio, grazie Chef!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero un bel piatto, complimenti.:)
"Mi piace""Mi piace"