Ingredienti:
½ porro
1 litro di brodo vegetale
50 ml di vino bianco
Olio evo
Sale, pepe
1 cucchiaio di parmigiano
200 g di riso Arborio
50 ml di olio di semi
Procedimento:
- Preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla (fatelo cuocere almeno mezz’oretta, partendo da acqua fredda e salata).
- Nel frattempo mondate il porro, e tagliatelo a rondelle e alcune strisce sottili (che cuocerete a parte). Rosolate in padella le rondelle, in un filo d’olio, aggiungete un po’d’acqua, salate e pepate e lasciatele cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma e trasferite il porro stufato, nel bicchiere del mixer ad immersione. Frullate fino ad ottenere una crema.
- Scaldate l’olio di semi in un pentolino, immergete le striscioline di porro e friggete finché non saranno croccanti (bastano pochi minuti). Scolateli su un foglio di carta assorbente e metteteli da parte.
- Fate tostare il riso all’interno di un tegame capiente. Sfumate con il vino bianco, facendo evaporare l’alcool. Unite due mestolate di brodo e mescolate.
- Continuate ad aggiungere il brodo al riso non appena viene assorbito, pepate e regolate di sale, se necessario. Trascorsi 15 minuti, unite la crema di porro e amalgamate il tutto. Fate cuocere altri 2 minuti. Spegnete la fiamma, mantecate con un filo d’olio e il parmigiano. Lasciate riposare qualche minuto, impiattate e servite con sopra le striscioline di porro fritto.