Ingredienti per due persone:
400 g di gnocchi
200 g di funghi (a scelta vostra, io ho usato gli champignon)
200 g di salsiccia
100-150 ml di passata di pomodoro
1 cipolla
olio evo
sale, prezzemolo
Procedimento:
- Per preparare gli gnocchi seguite questa ricetta Gnocchi di patate fatti in casa (senza uova). Avendoli preparati e messi in congelatore (nella ricetta viene anche spiegato il modo per conservarli), li ho direttamente immersi da congelati nell’acqua salata in ebollizione.
- Dedicatevi alla pulizia dei funghi con un panno umido. Affettateli. Sbucciate e tagliate la cipolla. Fatela rosolare in poco olio.
- Private la salsiccia del budello e sgranatela in padella, facendola sigillare bene. Unite i funghi. Fate dorare bene il tutto. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e aggiungete il prezzemolo tritato finemente (io non ho aggiunto il pepe, perché già presente nella salsiccia). Fate cuocere per circa 20 minuti, con il coperchio e a fiamma molto bassa (se necessario aggiungete un po’ d’acqua).
- Nel frattempo cuocete gli gnocchi, appena salgono a galla, lasciateli 1 minuto e prelevateli con un ragno o colino (non scolateli, perché si romperebbero), aggiungendoli poco alla volta al sugo alla boscaiola. Mantecate il tutto e impiattate. Servite con del prezzemolo sopra.
..invitantissimi😋👌…. ma ‘sta salsicciaaaa???? La eliminiamooo? 🤣😂🤣😂👍 daiiii che scherzooo!!!!
Comunque noto un gran bel “dafare” in questo lock-down, ve’? 😜👌😂👊 sempre in gamba bellezza… sei forte👊, anzi fortissima 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah Hai ragione Chef, prossima volta li faccio senza. Saranno più buoni. Grazie di cuore ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona