Ingredienti per 2 persone:
400 g circa di patate
140 g di farina 00 (una parte per l’impasto e una parte per lavorarlo)
Sale
1 mozzarella (se preferite di bufala)
50 g circa di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
Sale, olio evo q.b.
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Foglie di basilico fresco
Procedimento:
- Per preparare gli gnocchi seguite qui la ricetta. Lasciateli riposare mentre vi dedicate al resto della preparazione.
- Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in un giro d’olio evo all’interno di un tegame antiaderente. Aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Unite il basilico, regolate di sale (se necessario aggiungete una punta di zucchero per correggere l’acidità del pomodoro) e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Nel frattempo tagliate la mozzarella a fette e lasciatela scolare all’interno dello scolapasta, in questo modo perderà il latte in eccesso. Una volta pronti gli ingredienti, cuocete gli gnocchi (l’acqua non deve raggiungere il pieno bollore, altrimenti potrebbe rompere gli gnocchi) e una volta a galla trasferiteli con un ragno da cucina all’interno del sugo di pomodoro. Unite la mozzarella e 2 cucchiai di parmigiano.
- Amalgamate e trasferite nella pirofila o nelle terrine per la gratinatura. Cospargete la superficie con il parmigiano rimanente. Trasferite in forno in modalità grill a 200°. Lasciate gratinare per circa 8 minuti (se il forno impiega di più, regolatevi con la doratura della superficie). Sfornate e servite con qualche foglia di basilico sopra.