Ingredienti per 12 polpette:
350 g di zucca
1 uovo medio
4 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano
Sale
Pepe, noce moscata, paprika
2 fette di scamorza affumicata
4 cucchiai di farina di mais
4 cucchiai di olio di semi
Procedimento:
- Sbucciate e tagliate la zucca a fette sottili. Cuocete a vapore per almeno 10 minuti e lasciate raffreddare.
- Schiacciate con la forchetta la polpa della zucca, aggiungete un uovo, il pangrattato, il sale, le spezie e il parmigiano e lavorate il tutto per renderlo uniforme.
- Tagliate la scamorza a cubetti. Prendete un po’ del composto di zucca, adagiatelo sul palmo della mano, ponete al centro il cubo di formaggio e richiudete, formando la polpetta. Procedete così fino ad esaurire gli ingredienti.
- Passate le polpette di zucca nella farina di mais, ricoprendo bene la superficie. In una padella antiaderente fate riscaldare l’olio e aggiungete le polpette. Fate rosolare per alcuni minuti da tutti i lati. Non appena saranno ben dorate, potete scolarle, adagiarle su un foglio di carta assorbente e servirle subito (la scamorza all’interno sarà sciolta e filante).
Complimenti per l’idea dell’impiattamento, molto carina devo dire. La zucca a me piace molto ma devo dire che non è facile trovarne di gustose come quelle di una volta. La ricetta è semplice e veloce, il risultato finale mi piace.
Detto questo, oltre che buona la zucca ha anche alcune proprietà terapeutiche da non sottovalutare.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’apprezzamento! Anche a me piace molto la zucca e fa davvero bene! Ho proposto, per questo, tre ricette nell’arco di una settimana. I benefici e le proprietà le ho condivise sulla pagina social del blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio provarla!! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero ti piacciano! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona