Ingredienti:
250 g di gnocchi di melanzana (seguite il link alla ricetta per ingredienti e passaggi)
10 pomodorini ciliegino o datterini
30 g di ricotta salata grattugiata
1 spicchio d’aglio
basilico q.b.
Sale, olio evo q.b.
Procedimento:
- Per preparare gli gnocchi di melanzana seguite la ricetta Gnocchi di melanzane fatti in casa. Avendoli preparati in anticipo e congelati, li ho semplicemente immersi, da congelati, in acqua salata in ebollizione e ho atteso il tempo di cottura e che salissero a galla (all’incirca 6-8 minuti).
- Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini, sbucciate e tritate l’aglio (se preferite lasciatelo intero, per rimuoverlo), e rosolate il tutto in una padella antiaderente insieme ad un filo d’olio. Lasciate trascorrere qualche minuto e unite un mestolo di acqua di cottura degli gnocchi. Lasciate cuocere 5 minuti. Unite la ricotta salata e il basilico e mescolate il tutto.
- Scolate gli gnocchi con un colino, e tuffateli in padella, per incorporare il condimento. Mescolateli delicatamente, impiattate e servite con sopra un ciuffo di basilico e un giro di olio evo a crudo.